Dopo Udinese Lazio, si chiude il girone di andata della Serie A con i capitolini che a 30 punti sono tornati completamente in zona Europa.Potrebbe interessarti
Chivu ammette: “Io e l’Inter, che delusione! Dobbiamo ritrovare il fuoco per dominare sul campo”
Dimarco ci crede: l’Inter sogna in grande. I biancocelesti pronti alla sfida!
Lazio, invasione a San Siro: tifosi biancocelesti pronti a colorare di azzurro il settore ospiti per una sfida da veri guerrieri!
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
A che serve il calendario asimmetrico?
Con il calendario asimmetrico varato nella scorsa edizione, la serie A è diventata più imprevedibile e quindi il girone di andata è diverso da quello di ritorno ma con la regola che una partita non può giocarsi prima di 8 gare. Varato anche in Premier, Liga e Ligue 1 anche la Serie A ha adottato il format del calendario asimmetrico.
Vediamo quindi il calendario della Lazio nel girone di ritorno della Serie A
- Lazio Lecce 14 gennaio
- Torino Lazio 21 gennaio
- Lazio Napoli 28 gennaio
- Atalanta Lazio 4 febbraio
- Cagliari Lazio 11 febbraio
- Lazio Bologna 18 febbraio
- Fiorentina Lazio 25 febbraio
- Lazio Milan 3 marzo
- Lazio Udinese 10 marzo
- Frosinone Lazio 17 marzo
- Lazio Juve 30 marzo
- Roma Lazio 7 aprile
- Lazio Salernitana 14 aprile
- Genoa Lazio 21 aprile
- Lazio Verona 28 aprile
- Monza Lazio 5 maggio
- Lazio Empoli 28 aprile
- Inter Lazio 19 maggio
- Lazio Sassuolo 26 maggio



