Dopo Udinese Lazio, si chiude il girone di andata della Serie A con i capitolini che a 30 punti sono tornati completamente in zona Europa.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
A che serve il calendario asimmetrico?
Con il calendario asimmetrico varato nella scorsa edizione, la serie A è diventata più imprevedibile e quindi il girone di andata è diverso da quello di ritorno ma con la regola che una partita non può giocarsi prima di 8 gare. Varato anche in Premier, Liga e Ligue 1 anche la Serie A ha adottato il format del calendario asimmetrico.
Vediamo quindi il calendario della Lazio nel girone di ritorno della Serie A
- Lazio Lecce 14 gennaio
 - Torino Lazio 21 gennaio
 - Lazio Napoli 28 gennaio
 - Atalanta Lazio 4 febbraio
 - Cagliari Lazio 11 febbraio
 - Lazio Bologna 18 febbraio
 - Fiorentina Lazio 25 febbraio
 - Lazio Milan 3 marzo
 - Lazio Udinese 10 marzo
 - Frosinone Lazio 17 marzo
 - Lazio Juve 30 marzo
 - Roma Lazio 7 aprile
 - Lazio Salernitana 14 aprile
 - Genoa Lazio 21 aprile
 - Lazio Verona 28 aprile
 - Monza Lazio 5 maggio
 - Lazio Empoli 28 aprile
 - Inter Lazio 19 maggio
 - Lazio Sassuolo 26 maggio
 

                                    

