José Mourinho è stato esonerato dalla sua posizione di allenatore della Roma dopo una discussione accesa con i Friedkin. La lite è avvenuta dopo che Dan e Ryan Friedkin hanno convocato Mourinho per un colloquio, che non è andato a finire bene. La società ha preso la decisione di esonerare Mourinho, sostenendo che il suo periodo alla Roma è stato caratterizzato da mancanze e ha deciso di sostituirlo con Daniele De Rossi.
La discussione tra Mourinho e i Friedkin è iniziata con una telefonata di Dan Friedkin, che ha annunciato a Mourinho la decisione della società di esonerarlo. La reazione di Mourinho è stata molto dura, e le conseguenze della lite hanno portato alla sua uscita dal club.
La rottura tra Mourinho e i Friedkin sembrava inevitabile, con parole forti e durissime scambiate tra le parti.Potrebbe interessarti
Chivu ammette: “Io e l’Inter, che delusione! Dobbiamo ritrovare il fuoco per dominare sul campo”
Dimarco ci crede: l’Inter sogna in grande. I biancocelesti pronti alla sfida!
Lazio, invasione a San Siro: tifosi biancocelesti pronti a colorare di azzurro il settore ospiti per una sfida da veri guerrieri!
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
La decisione di esonerare Mourinho è giunta dopo una serie di tensioni con i giocatori e la mancanza di risultati, nonostante la vittoria della Conference League e la sconfitta ai rigori nella finale di Europa League. La società ha preferito optare per un nuovo progetto con un nuovo allenatore.
La sostituzione di Mourinho con Daniele De Rossi come nuovo allenatore è stata ufficializzata dopo l’esonero. La rottura tra Mourinho e la Roma sembrava conclamata, con diverbi tra Mourinho e alcuni giocatori che avevano reso difficile la situazione. José Mourinho è ora solo un ricordo per la Roma giallorossa.
Fonte



