Pedro Lautaro, secondo Cesari “il rigore ci sta tutto”. E spiega il motivo

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

L’Assegnazione del Rigore all’Inter: Parole di Cesari

Durante la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Lazio, l’ex arbitro Graziano Cesari ha discusso dell’assegnazione del rigore all’Inter per il fallo di Pedro su Lautaro.

Secondo Cesari, l’episodio giustificava il rigore. Il contatto avvenuto sul polpaccio era tale da giustificare l’intervento del VAR, il quale avrebbe potuto rilevare il fatto che Marchetti, l’arbitro, non avesse visto da vicino la situazione. L’opinione di Cesari è stata chiara: “Il rigore ci sta tutto.”

Cesari, esaminando attentamente l’episodio, ha osservato che Marchetti era molto distante dal contatto e che l’assistente avrebbe potuto aiutarlo in tal senso. Si è quindi giustificata l’intervento del VAR, che ha confermato la decisione dell’arbitro. Il primo tocco, secondo Cesari, non avvenne sul piede destro, ma successivamente arrivò il calcio sul polpaccio, giustificando così l’assegnazione del rigore.

In conclusione, le parole di Cesari dimostrano un’analisi dettagliata dell’episodio e una chiara posizione in merito all’assegnazione del rigore.

Fonte

Articolo pubblicato da Villani il giorno 20 Gennaio 2024 11:39