Ivan Perisic si è trasferito ufficialmente dall’Hajduk Spalato al Tottenham in prestito secco. Come già accaduto a Kalinic, anche lui percepirà un euro come stipendio mensile.
Dopo l’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio destro e l’intervento chirurgico che lo ha costretto a chiudere la stagione in anticipo, Perisic riparte dalla sua Croazia e dall’Hajduk Spalato, club nel quale è cresciuto prima di spiccare il volo nel calcio europeo. Il prestito è fino al termine della stagione, fissato per il 30 giugno 2024.
L’ex esterno d’attacco dell’Inter si allenerà per tornare a disposizione prima della fine dell’annata 2023/2024.Potrebbe interessarti
Vecino scalpita: sarà lui la carta vincente per il centrocampo biancoceleste contro il Cagliari? Stuzzicante chance per il nostro guerriero!
Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Perisic aveva iniziato la carriera nelle giovanili dell’Hajduk prima di lasciare il club all’età di 17 anni, nell’estate del 2006, andando al Sochaux in Francia. Attualmente è in riabilitazione e si è presentato ai tifosi dell’Hajduk mostrandosi sui canali social del club mentre firma il contratto e posa con la sua nuova maglietta.
Arrivato a Londra a parametro zero la scorsa stagione dopo 6 anni all’Inter, Perisic è stato molto utilizzato quando in panchina c’era Conte. Con la maglia del Tottenham ha totalizzato 50 partite, con 1 gol e 14 assist. Resta incerto il suo futuro dato che tra 6 mesi scadrà il suo contratto con il club inglese. Perisic potrebbe diventare un parametro zero o magari potrebbe pensare di continuare e chiudere proprio all’Hajduk la sua carriera.
Fonte



