Supercoppa italiana 2022: Arabia accoglie la produzione televisiva più grande dell’anno – comunicato Serie A

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

Le prossime semifinali della Supercoppa italiana si terranno tra giovedì e venerdì e vedranno un confronto tra Napoli e Fiorentina, così come tra Inter e Lazio. Lunedì si terrà la finalissima della competizione. La Lega Serie A ha definito la produzione televisiva della Supercoppa italiana come la più grande dell’anno, che sarà seguita in oltre 180 paesi attraverso lo standard produttivo più alto mai utilizzato per una finale.

La sede scelta per la EA SPORTS FC Supercup sarà l’Arabia Saudita, in linea con la strategia internazionale della Serie A di allargare la base di fan del calcio. Il sito web ufficiale della Lega Serie A afferma che il 50% della popolazione nella regione del Medio Oriente ha meno di 35 anni, mostrando un interesse crescente nel calcio.

Lo stadio Al-Awwal Park di Riyadh ospiterà gli incontri della Supercoppa italiana dal 18 al 22 gennaio 2024, con la partecipazione di Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina, secondo un nuovo format con 4 club finalisti. Tutte e tre le partite della competizione saranno realizzate con un alto livello produttivo e tecnologie di ripresa all’avanguardia.

La Lega Serie A adotterà il massimo standard utilizzato in Campionato, con 26 telecamere e ulteriori tecnologie di ripresa. Le riprese saranno coinvolgenti e interattive grazie all’impiego di varie telecamere e dispositivi innovativi che garantiranno punti di vista unici ed accattivanti per gli spettatori.

Oltre a Mediaset, che trasmetterà le partite in Italia e nel resto del mondo, la competizione sarà distribuita da circa 40 broadcaster in oltre 180 territori in Europa, Americhe, Africa Sub-Sahariana e Asia. Questo evidenzia l’ampio interesse e seguito della Supercoppa italiana a livello internazionale.

Fonte

Articolo pubblicato da Villani il giorno 17 Gennaio 2024 15:32