Questa sera, il Tottenham affronterà il Manchester City nel quarto turno di FA Cup. La partita si svolgerà alle 21 e sarà trasmessa in diretta tv su Dazn. La DAZN ha rivelato che la partita sarà visibile gratuitamente anche per i non abbonati. Ecco come sfruttare la modalità Freemium della piattaforma.
Per accedere alla diretta gratuita, sintonizzatevi sul sito dazn.com/home. Dopo aver scelto uno degli eventi gratuiti disponibili, è necessario registrarsi senza alcun costo aggiuntivo fornendo i propri dati personali, come e-mail, nome e cognome.
Tottenham e Manchester City si ritrovano a confronto a poche settimane di distanza dall’ultimo match di dicembre in campionato, che si è concluso in un pareggio 3-3 all’Etihad Stadium.Potrebbe interessarti
Giovani Fenomeni o Talentini? Le Aquile 2012 Volano su Avversari Distratti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Per quanto riguarda i dettagli della partita, questa si svolgerà venerdì 26 gennaio 2023 alle 21:00 presso lo Stadium di Tottenham a Londra. Sarà visibile sia su DAZN, sia su Sky al canale 214 Zona Dazn per gli abbonati del servizio satellitare che hanno attivato il servizio. I diritti di trasmissione della FA Cup appartenono a DAZN. Inoltre, grazie all’opzione Freemium, anche i non abbonati possono assistere alla partita completando una semplice registrazione. È possibile guardare la partita utilizzando l’app su Smart tv, console per videogiochi, Google Chromecast, Amazon Firestick o Sky al canale 214.
Per coloro interessati a vedere la partita in streaming, basta accedere al sito internet o all’app di DAZN. Le probabili formazioni vedono la presenza del portiere Vicario per il Tottenham e altri ex giocatori della Serie A come Romero, Udogie, Bentancur e Kulusevski. Il Manchester City potrebbe invece schierare Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Foden, Alvarez e Grealish.
Fonte