Italia: Cambiamenti nel regolamento della Nations League

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!

#ForzaLazio Crescita evidente: questa squadra sta spiccando il volo!...

Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!

#LazioNews #ForzaLazio Infortuni biancocelesti: la pausa nazionali diventa cruciale...

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il prossimo impegno ufficiale della Nazionale italiana di calcio sarà il Campionato Europeo che si terrà quest’estate in Germania. Il team guidato da Spalletti dovrà onorare il titolo di campioni in carica, partecipando con determinazione e mettendo in campo tutte le proprie risorse per cercare di conquistare il trofeo per la terza volta nella sua storia. Dopo il torneo europeo, l’Italia si concentrerà sulla Nations League.

Nell’ultima edizione della Nations League, l’Italia si è classificata terza.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNews
Nel prossimo sorteggio che si terrà a Parigi, le squadre dell’Italia, Spagna, Croazia e Olanda saranno inserite nella fascia principale. Il sorteggio determinerà la suddivisione in quattro gruppi della Lega A, con quattro squadre per gruppo.

Per l’edizione 2025/2026, il formato della competizione subirà una modifica rispetto alle passate stagioni. Invece di avanzare solo la squadra che si classifica al primo posto nel girone, da settembre le prime due squadre accederanno alle fasi finali, che inizieranno dai quarti di finale in programma a giugno 2025.

Tuttavia, i sorteggi presentano diverse insidie. Nella seconda fascia, la squadra italiana potrebbe dover affrontare Portogallo, Danimarca o Belgio. Questo potrebbe portare al rischio di un girone molto competitivo, considerando anche la possibilità di incontrare squadre forti come Germania, Francia e Svizzera, quest’ultima da evitare per avere un percorso più accessibile. Nell’ultima e quarta fascia, le squadre più pericolose sono invece Serbia e Scozia.

Fonte

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20