Dopo la sconfitta di ieri sera sono tante le accuse e le critiche piovute addosso all’arbitro Di Bello, pugliese di 41 anni che ieri non ha gestito bene la gara nel primo anticipo della ventisettesima giornata della Serie A TIM
Notizia di questi minuti che da fonti vicine all’Aia, l’arbitro Di Bello dovrebbe essere sospeso per un mese. Questa decisione deriva proprio dalle polemiche scaturrite subito dopo il termine della gara e chi ha visto il presidente Claudio Lotito scagliarsi contro il sistema.
Come ogni anno, le accuse agli arbitri sono un classico e spesso fungono anche da capro espiatorio per nascondere le proprie mancanze, però è pur vero che ieri – non tanto nei singoli episodi chiave – ci riferiamo soprattutto al rigore non dato alla Lazio, con il contatto  fra i Maignan e Castellanos e la seconda ammonizione rifilata a Luca Pellegrini, ma quello che è sbagliato è stato il clima da rissa che costantemente c’è stato sul manto erboso dello Stadio Olimpico di Roma: ben 11 ammoniti e tre espulsi.Potrebbe interessarti
Lazio Cagliari, ospite speciale all’Olimpico: ecco di chi si tratta
Infortuni Lazio, allarme rosso: Sarri non molla, pronto al contrattacco per far tornare in campo i suoi guerrieri!
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
Concludendo, possiamo affermare che possiamo essere soddisfatti dell’eventuale sospensione di un mese per l’arbitro Di Bello, sperando che abbia sbagliato in buona fede, del resto chi è che con non commette errori? Guardiamo ad esempio, l’errore grossolano di Immobile davanti alla porta.
A questo punto la domanda da porsi è anche un’altra: Chi risarcirà la Lazio, visto che nella gara contro l’Udinese dovrà giocare senza 3 titolari e – soprattutto – i punti persi ieri sera, per una condotta arbitrale al limite della decenza, come potranno essere mai recuperati? Ieri Lotito ha parlato di riforme che sono urgenti. Speriamo veramente che la Serie A possa diventare il prima possibile un campionato migliore e non pieno zeppo di veleni, pressioni, lobby, manipolazioni e corru…..

                                    

