Il derby tra Roma e Lazio: misure di sicurezza e modifiche alla mobilità
Oggi, alle 18:00, avverrà il tanto atteso derby tra Roma e Lazio. L’evento mette in allerta l’intera capitale, dove gli scontri tra i tifosi sono iniziati fin dal mattino. Ecco le informazioni su come raggiungere lo Stadio Olimpico e le norme di sicurezza attuate.
Sicurezza massima per il derby: ecco cosa è successo
La capitale è stata messa in allerta per il match tra Roma e Lazio, in programma oggi pomeriggio allo Stadio Olimpico. Gli scontri sono iniziati già stamattina alle 9.30, proprio nei pressi dello Stadio. Un efficiente piano di sicurezza è riuscito a tenere a bada la situazione: ecco quali sono state le azioni prese.
Il piano sicurezza: separazione delle tifoserie
Il piano sicurezza ha previsto come punto focale la separazione delle due tifoserie a partire dalle aree di parcheggio. I tifosi giallorossi potevano utilizzare l’area di piazzale Clodio, mentre quelli biancocelesti l’area XVII Olimpiade che è stata ampliata rimuovendo i veicoli da viale dello stadio Flaminio e piazzale Ankara.
Ridimensionamento del traffico e divieto di sosta: le strade interessate
Per rendere possibile la modifica alla mobilità prevista dal piano della Questura di Roma, è stato istituito il divieto di sosta in alcune aree della città, in prossimità dello Stadio Olimpico.Potrebbe interessarti
Il piano trasporti: raggiungere lo Stadio Olimpico
Se si preferisce il trasporto pubblico, il tram 2 dal piazzale Flaminio (dove si trova l’omonima stazione della linea A della metropolitana) conduce a piazza Mancini. Ci sono inoltre modifiche alla linea 226 che limiterà le corse a corso Francia, altezza via Civita Castellana.
Esistono altre 18 linee di bus che permettono di raggiungere lo Stadio Olimpico dai vari quartieri di Roma. Chi vuole arrivare a piazzale Flaminio e prendere il tram 2 può, invece, utilizzare le seguenti linee di autobus:
Vengono proposte altre opzioni come la linea 495 che parte dalla stazione Tiburtina, passa per Valle Aurelia ed effettua fermate sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio.


