La scoperta di un antico manufatto nella zona destinata al nuovo stadio della Roma
Il Comune di Roma avrebbe avviato dei lavori per garantire la messa in sicurezza di un manufatto d’epoca. Quest’ultimo è stato rinvenuto nel quartiere Pietralata, sede prevista per la costruzione del nuovo stadio della Roma. Tuttavia, Di Francesco chiarisce che i dettagli relativi alla natura del manufatto e alla data della sua creazione rimangono ancora poco chiari. A primo acchito sembrerebbe che il manufatto si localizzi al di fuori del perimetro designato per lo stadio.
Che cos’è il manufatto trovato?
Al momento le informazioni sulla tipologia del manufatto scoperto sono incerte.Potrebbe interessarti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Lazio-Juventus: L’ultima resistenza della Curva Maestrelli? Biglietti in libera vendita!
Quando è stato costruito il manufatto?
Anche la data di costruzione dell’antico manufatto rimane un mistero. Gli archeologi, consultati sull’argomento, hanno affermato che le indagini stanno ancora procedendo. Non appena sarà disponibile una datazione precisa, la notizia verrà resa nota al pubblico.
Dove si trova precisamente il manufatto?
Secondo le prime verifiche fatte dal team di archeologi, il sito dell’antico manufatto non dovrebbe interferire con la costruzione del nuovo stadio della Roma. Dalle prime valutazioni sembrerebbe infatti che si trovi fuori dal perimetro assegnato allo stadio.