Nel corso dell’evento di lancio del libro Due Bambini e un Sogno, il presidente Lotito ha tenuto un coinvolgente discorso, prendendosi il tempo per soffermarsi anche sulla situazione attuale della Lazio.
Sul comportamento dei giocatori
Ha inviato un chiaro messaggio ai giocatori della squadra, oppinando sul loro sviluppo e dignità. Ha insistito sul mettere anima e corpo nel gioco, e non limitarsi a essere solo “signorini”. Ha parlato di una promessa fatta all’allenatore durante lo sforzo per vincere lo Scudetto. Ha, inoltre, rimarcato l’importanza dell’aspetto psicologico nel gioco e sostiene che una squadra vince solo quando gioca con grinta e passione. Ha terminato il punto enfatizzando l’importanza dell’unità, dello spirito di sacrificio, e dell’affetto dei tifosi.
Riguardo alla stabilità futura
Il presidente ha espresso la sua visione del futuro della squadra.Potrebbe interessarti
Lazio-Juve, De Paola: «Questa Juve è senza qualità. Da cinque anni sembra non saper più fare il salto di qualità…»
Zarate, il ritorno che non brillò: l’incantesimo laziale si era spezzato dopo l’Inter.
Lazio-Juve: Tudor rispolvera due veterani e lascia una sorpresa tra le riserve. Pronti a tutto all’Olimpico!
Rovella in ripresa: pronto a tornare per far volare la Lazio, ecco quando!
Sull’essere laziali
Lotito ha parlato con orgoglio del patrimonio storico e morale della Lazio. Ha evidenziato il ruolo attivo della squadra durante la Prima Guerra Mondiale, quando il suo predecessore donò il campo d’allenamento per fare gli orti di guerra. Ha accennato all’impegno costante dei tifosi laziali, sostenendo che il loro supporto è essenziale per il team. Ha chiesto dei tifosi uno spirito costruttivo e propositivo, definendo l’importanza cruciale del loro ruolo nel responsabilizzare i giocatori.
Sull’Accademia
Il presidente ha inoltre annunciato l’inizio dei lavori dell’Academy, un nuovo progetto della Lazio che include la costruzione di una scuola e una chiesa, sottolineando l’importanza di tramandare i valori cristiani al tramite di quest’ultima. Ha concluso delineando il piano di far allenare tutte le squadre laziali a Formello, dalla prima squadra fino ai più piccoli.


