SS Lazio, campagna di raccolta scarpe da ginnastica per i detenuti

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La Lazio aderisce alla campagna di raccolta di calzature sportive per i detenuti di Regina Coeli e di Rebibbia. L’iniziativa è promossa da CSI Roma, preti Francescani nel Mondo e Calcio Free Style Italia.

Oltre all’iniziativa della Lazio sul Clean Up che si svolgerà domenica dopo Lazio Sassuolo, domani poco prima della consueta conferenza stampa di mister Tudor nella sala delle conferenze di Formello, verrà presentata l’iniziativa ‘Rimettiamoli in gioco’, la campagna di raccolta di scarpe da ginnastica per i detenuti delle due carceri di Roma.

L’associazione nata nel 2020 dall’unione di CSI Roma e Calcio Free Style Italia, oltre a occuparsi di Regina Coeli, ora vuole coinvolgere anche i detenuti del carcere di Rebibbia, arricchendosi della importante collaborazione della S.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
S. Lazio e della Longevity Run del Policlinico Gemelli di Roma.

Il claim “Rimettiamoli in gioco” sta a significare un doppio significato: dare ‘una seconda vita’ sia alle scarpe (basta che siano in buono stato), sia ai detenuti che attraverso le nuove scarpe potranno dedicarsi al meglio all’attività sportiva all’interno dell’istituto penitenziario.

Fino alla fine dell’anno saranno previsti dei punti di raccolta negli impianti sportivi e negli oratori del CSI Roma, nelle strutture della Società Sportiva Lazio e presso i principali atenei universitari capitolini e nelle varie sedi delle associazioni e partner coinvolti nel progetto.

Dopo il 31 dicembre che segnerà la fine della campagna, verrà effettuata la consegna ufficiale del materiale raccolto alle autorità dei rispettivi istituti di pena.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05