Calciomercato Lazio, cosa manca per chiudere Calvin Stengs : Il Feyenoord deve fare una rinuncia

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!

#ForzaLazio Crescita evidente: questa squadra sta spiccando il volo!...

Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!

#LazioNews #ForzaLazio Infortuni biancocelesti: la pausa nazionali diventa cruciale...

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il calciomercato Lazio è in pieno fermento e, come riporta Il Messaggero, la società biancoceleste ha avviato una trattativa importante con il Feyenoord per l’arrivo di Calvin Stengs a Formello. Il giovane talento olandese è stato identificato come il perfetto erede di Luis Alberto, un tassello fondamentale per la nuova Lazio di mister Marco Baroni.

Calvin Stengs: Il Profilo del Nuovo Acquisto

Calvin Stengs è un giocatore versatile, capace di ricoprire più ruoli in attacco e a centrocampo, noto per la sua visione di gioco e capacità di creare occasioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalciomercato
La sua tecnica e intelligenza tattica lo rendono il candidato ideale per prendere il posto di Luis Alberto, offrendo alla Lazio una nuova opzione offensiva di grande qualità.

Calciomercato Laziob- Dettagli della Trattativa

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha impostato la trattativa con il Feyenoord sulla base di 13 milioni di euro più bonus certi.

Tuttavia, la chiusura dell’affare dipende da un aspetto cruciale: il club olandese deve rinunciare all’inserimento di Gustav Isaksen nell’operazione. Per Claudio Lotito e il DS biancoceleste, con l’avallo di Baroni, l’esterno danese è considerato incedibile.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20