La Lega Serie A ha appena diramato i criteri per la compilazione del nuovo campionato di Serie A.
Come sempre accade il primo parametro è l’alternanza assoluta fra le squadre della stessa città o regione. Inter-Milan, Lazio e Roma, Juve e Torino e infine Fiorentina ed Empoli dovranno obbligatoriamente alternarsi in campionato. Quando una squadra giocherà in casa l’altra disputerà il turno di campionato in trasferta.
Per ciò che concerne l’asimmetria anche quest’anno verrà adottata questa modalità.Potrebbe interessarti
Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!
Per ciò che concerne i derby, questi non potranno disputarsi né alla prima né all’ultima giornata e nemmeno nel turno infrasettimanale che quest’anno sarà solo uno, ovvero alla decima giornata.
Niente sosta invernale per la prossima Serie A
Rispetto agli scorsi anni, quest’anno non ci sarà la sosta invernale. Infatti il 22 e 29 dicembre e durante il 5 gennaio, si svolgerà regolarmente il campionato di Serie A. Le uniche soste saranno per le finestre FIFA previste per l’otto settembre, il 13 ottobre, il 17 novembre e il 23 marzo.



