La Lazio Ricorda Vincenzo D’Amico: Un Anno Senza il Grande Campione
Il 1° luglio 2023 segna il primo anniversario della scomparsa di Vincenzo D’Amico, indimenticabile protagonista dello Scudetto 1973/74.
La Lazio, nel ricordo del suo leggendario capitano, rende omaggio a una figura che ha segnato profondamente la storia del club.
L’Omaggio della Lazio a Vincenzo D’Amico
Vincenzo D’Amico ha lasciato un segno indelebile nella storia biancoceleste.Potrebbe interessarti
Sarri scuote la Lazio: Zaccagni leader di una rinascita biancoceleste. Che futuro ci attende?
Lazio, ancora una volta il VAR ci “regala” emozioni: casualità o c’è un disegno non proprio biancoceleste?
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Una Carriera Segnata dalla Passione
La carriera di Vincenzo D’Amico nella Lazio è iniziata nel 1971 e si è protratta fino al 1980. Dopo un breve periodo al Torino, è tornato a vestire la maglia biancoceleste dal 1981 al 1986. Durante tutti questi anni, D’Amico non ha mai fatto mancare passione, impegno e dedizione ai colori della Lazio, conquistando un posto d’onore nel cuore dei tifosi.
Vincenzo D’Amico: Un Capitano Coraggioso
Oltre che per le sue abilità tecniche, D’Amico viene ricordato per il suo coraggio nei momenti difficili della Società. La sua leadership e il suo attaccamento alla maglia sono stati un esempio per tutti, rafforzando il legame tra squadra e tifosi. Il ricordo di Vincenzo rimane vivo negli annali della Lazio e nel cuore di tutti coloro che amano il calcio.
Vincenzo D’Amico verrà sempre ricordato come un campione autentico, il cui spirito e le cui gesta rimangono scolpiti nella storia del calcio biancoceleste. Non ti dimenticheremo mai, Vincenzo!

                                    
