Basic Lazio, Fabiani basito dalle sue parole : svelati i dettagli del mancato trasferimento

PUBBLICITA

Ultime News

Dia, il nostro bomber ritrovato: con il Cagliari una rincorsa da applausi, Sarri spera sia l’inizio del riscatto per la Lazio!

#ForzaLazio #DiaShow #Biancocelesti Ecco il momento, tifosi della Lazio: domani...

Lazio, attacco spento: urge svolta in classifica! Ecco cosa non funziona davvero.

#ForzaLazio: ripresa necessaria per il nostro attacco! #AvantiLazio Lazio,...

Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”

#ForzaLazio: Gli esterni devono fare la differenza contro il...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il direttore della Lazio, Angelo Fabiani, ha commentato con stupore le recenti dichiarazioni di Toma Basic in un’intervista. Le parole del centrocampista non sono state ben accolte dalla dirigenza biancoceleste, con Fabiani che ha sottolineato l’importanza di tutelare gli interessi del club e dei tifosi. “L’intervista di Basic mi ha lasciato basito. Io devo tutelare gli interessi della Lazio e anche dei tifosi”, ha dichiarato Fabiani, rendendo chiara la sua posizione.

La questione economica dietro l’affare Basic

Fabiani ha messo in luce anche alcuni aspetti economici legati alla situazione di Basic, spiegando come una squadra interessata al giocatore fosse disposta a pagare solo una parte del suo ingaggio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalciomercato
“Volevano il giocatore, pagare 300mila euro di ingaggio, 1.3 milioni li avrebbe dovuti pagare la Lazio. Non scherziamo”, ha detto Fabiani, chiarendo che la Lazio non avrebbe accettato un accordo così svantaggioso. La richiesta del club era che l’intera somma dello stipendio del calciatore fosse coperta dalla squadra acquirente.

Difendere gli interessi della Lazio e dei tifosi

Nel corso della sua dichiarazione, Fabiani ha ribadito l’importanza di proteggere gli interessi della Lazio e dei suoi tifosi, evidenziando come l’operazione proposta non fosse vantaggiosa per il club. “Se vogliono un calciatore, almeno lo stipendio lo devono pagare”, ha sottolineato. Le parole del direttore laziale riflettono un approccio rigoroso e prudente nella gestione delle risorse economiche del club, soprattutto in un mercato in cui ogni decisione può avere un impatto significativo.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 12:43 — Ultima alle 12:43