Oggi ad Amburgo, la Lazio inizia il suo cammino in Europa League affrontando la Dinamo Kiev, una delle sfide più attese per i biancocelesti in questa fase iniziale della competizione. La squadra di Baroni è pronta a scendere in campo, ma rispetto alla formazione vista contro la Fiorentina in campionato, potrebbero esserci diversi cambi.
Dinamo Kiev Lazio – La probabile formazione biancoceleste
La Lazio dovrebbe schierarsi con il consueto 4-2-3-1, ma con una rosa profondamente rinnovata. Si prospettano ben 9 cambi rispetto all’undici titolare che ha affrontato la Fiorentina.
In porta, Baroni sembra intenzionato a puntare su Ivan Provedel, preferendolo a Mandas.Potrebbe interessarti
Isaksen, la rinascita biancoceleste: il danese conquista Roma e si guadagna la nazionale!
Infortuni Lazio, allarme rosso: Sarri non molla, pronto al contrattacco per far tornare in campo i suoi guerrieri!
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
In difesa, solo Patric dovrebbe essere confermato rispetto alla partita di Serie A. Accanto a lui, torna Alessio Romagnoli, pronto a guidare la retroguardia. Sulle fasce, a presidiare gli esterni ci saranno Adam Marusic e Luca Pellegrini, con l’obiettivo di offrire solidità e spinta offensiva.
In mediana, Baroni dovrebbe schierare una coppia inedita composta da Nicolò Rovella e Matías Vecino, entrambi chiamati a garantire equilibrio tra difesa e attacco.
La trequarti sarà il reparto che potrebbe riservare le maggiori sorprese. Alle spalle della punta Noslin, che sembra destinato a partire titolare, dovrebbero agire Tchaouna, Dele-Bashiru e l’esperto Pedro. La freschezza e il dinamismo dei giovani saranno fondamentali per supportare l’attacco, mentre Pedro apporterà esperienza e qualità.

                                    

