L’assenza di Gaetano Castrovilli dalla Lista UEFA della Lazio per le partite di Europa League ha destato curiosità e qualche domanda tra i tifosi. L’allenatore Marco Baroni, insieme al direttore sportivo Angelo Fabiani, ha chiarito in conferenza stampa le ragioni dietro questa decisione, sottolineando che si tratta di una scelta ponderata e strategica per il bene della squadra.
La Situazione di Castrovilli
Fabiani ha spiegato che l’esclusione di Castrovilli dalla Lista UEFA è legata principalmente alle condizioni fisiche del giocatore e alle scelte tecniche dell’allenatore.Potrebbe interessarti
Mercato Lazio: Mandas ai saluti già a gennaio? Dubbi e scenari sul futuro del portiere biancoceleste!
Sarri punta in alto: società pronta a muoversi o resteremo fermi a guardare?
Cataldi brilla in mezzo al campo: quando la sfortuna di Rovella diventa una fortuna per la Lazio!
Lazio, Isaksen nell’occhio del ciclone: futuro in bilico, serve chiarezza dal club!
L’Utilizzo in Campionato
Un altro elemento chiave della scelta riguarda l’utilizzo di Castrovilli nel campionato di Serie A. Fabiani ha sottolineato che, al momento, si è deciso di dare al giocatore maggiore spazio nelle competizioni domestiche, rinviando una sua partecipazione all’Europa League. “La valutazione è che forse sarà meglio utilizzarlo in campionato,” ha spiegato Fabiani, lasciando intendere che Castrovilli potrebbe essere una risorsa importante per la Lazio nelle prossime partite di Serie A.
Le Prospettive Future
L’ex Viola ha comunque preso bene la decisione, Fabiani di suo canto ha voluto comunque rassicurare che non ci sono attriti all’interno della squadra. “A gennaio ci saranno nuove valutazioni,” ha dichiarato Fabiani, suggerendo che il centrocampista potrebbe essere inserito nella Lista UEFA nella seconda parte della stagione, se le condizioni lo permetteranno. Si tratta, dunque, di una scelta temporanea, finalizzata a gestire al meglio il recupero del giocatore e ad assicurare alla Lazio un contributo costante e di qualità.



