La Lazio ha ottenuto una vittoria importante contro il Verona, dimostrando un netto miglioramento nel gioco e una nuova solidità tattica. I biancocelesti hanno attaccato con insistenza, creando numerose occasioni da gol, e hanno sofferto poco in difesa, segno di un equilibrio ritrovato. La prestazione della squadra ha evidenziato l’efficacia del nuovo modulo introdotto da Marco Baroni.
Il cambio di modulo di Baroni: doppio centravanti
Uno degli elementi chiave della vittoria della Lazio contro il Verona è stata la scelta di Baroni di schierare due punte, una decisione che aveva già dato i suoi frutti nella partita contro il Milan. La coppia d’attacco Castellanos-Dia, già protagonista contro i rossoneri con un gol ciascuno, è stata riproposta anche contro il Verona, con risultati altrettanto positivi: entrambi gli attaccanti sono andati nuovamente a segno, dimostrando un’ottima intesa e un’arma tattica vincente per la Lazio.
Le dichiarazioni di Baroni post-partita
Nel post-partita, Baroni ha confermato la bontà del nuovo sistema di gioco ai microfoni di Sky: “Stiamo lavorando sul doppio centravanti, chiedo ai ragazzi un calcio di mobilità senza dare punti di riferimenti.Potrebbe interessarti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Lazio-Juventus: L’ultima resistenza della Curva Maestrelli? Biglietti in libera vendita!
L’importanza del collettivo
Oltre alle prestazioni individuali, Baroni ha voluto sottolineare l’importanza del gioco di squadra e del coinvolgimento del collettivo: “Voglio che la gente veda che la squadra ha voglia, che c’è collettivo”. La Lazio sta trovando la sua identità, non solo grazie alle qualità dei singoli, ma anche grazie a un lavoro di squadra che rende la manovra offensiva più fluida e imprevedibile.
Un futuro promettente per la Lazio
Con questa vittoria, la Lazio dimostra di essere in crescita e di poter contare su un sistema di gioco che esalta le caratteristiche dei suoi giocatori offensivi. La decisione di schierare due punte potrebbe essere una svolta importante per la stagione, garantendo maggiore incisività in attacco e un equilibrio tattico che fa ben sperare per i prossimi impegni di campionato e coppa.