La campagna di calciomercato della Lazio è entrata nel vivo con una strategia ben definita: ridurre il monte ingaggi e ringiovanire la rosa della squadra. La dirigenza biancoceleste ha messo in lista di uscita sei calciatori, al fine di risparmiare ben 17 milioni di euro. Questa decisione punta anche a dare una scossa al parco giocatori, concentrandosi su risorse più giovani e promettenti.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, ben sette giocatori potrebbero lasciare il club biancoceleste tra la sessione di gennaio e quella estiva.Potrebbe interessarti
Lazio Resiste a Bergamo: Difesa o Congiura contro il GOL?
Giovani Fenomeni o Talentini? Le Aquile 2012 Volano su Avversari Distratti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Sicuramente saluteranno Hysaj, escluso sia dalla lista per la Serie A che da quella per l’Europa League, e Basic, che recentemente è stato vicino a trasferirsi all’Hajduk Spalato. Anche Vecino, Pedro e Akpa Akpro, i cui contratti scadono a giugno 2025, difficilmente rinnoveranno. Marusic, giunto alla sua ottava stagione con la Lazio, potrebbe anch’egli dire addio. Questi sei tagli, con un’età media di 32 anni, ridurrebbero il monte ingaggi di 17 milioni di euro.
Gli obiettivi della strategia di mercato
La decisione della Lazio di tagliare 17 milioni di euro dal monte ingaggi non è dettata solo da esigenze economiche. L’obiettivo è anche di migliorare la qualità e la competitività della squadra. La partenza dei calciatori più anziani dovrebbe consentire di investire su nuovi talenti e risorse più fresche