José Mourinho, il noto allenatore della Roma, ha recentemente fatto delle dichiarazioni esplicite riguardo alla finale di Europa League contro il Siviglia, indicando che il destino del match era in gran parte deciso da fattori esterni, ovvero dagli arbitri e dal VAR. Secondo Mourinho, questi elementi hanno giocato un ruolo determinante nell’esito della partita, sfavorendo la squadra romana.
Mai avuti problemi con la Uefa, gli arbitri sono un’altra cosa.Potrebbe interessarti
Flaminio, Lotito scende in campo: pronte le mosse del presidente per portare lo stadio in mani laziali!
Mourinho ci riprova: le sue scuse non incantano i biancocelesti!
Lazio, un muro in difesa: dominano in Serie A per clean sheet!
Lazio, Mellone tuona: “Inter stesa, ma i soliti difetti rimangono. Ecco i punti deboli da risolvere”
L’Influenza degli Arbitri
Il tecnico portoghese non ha risparmiato critiche agli arbitri, sostenendo che le loro decisioni durante il match non sono state equilibrate. Mourinho ha sottolineato vari episodi in cui, a suo avviso, il giudizio arbitrale non è stato equo, indirizzando così la gara a favore del Siviglia. Nel corso del suo intervento pubblico, ha portato all’attenzione dei tifosi e della stampa diversi casi specifici, fornendo un’analisi dettagliata di ogni episodio controverso.
Il Ruolo del VAR
Mourinho ha anche puntato il dito contro il VAR, accusandolo di non svolgere il suo compito correttamente nel corso della finale. A suo giudizio, il VAR avrebbe dovuto garantire l’imparzialità della gara, intervenendo su situazioni chiave, ma ciò non è avvenuto. Il mister ha affermato che quest’assenza di intervento ha avuto un impatto sostanziale sul risultato finale, lasciando la Roma con un senso di ingiustizia.



