Pedullà contro Gravina: «Da qui si capisce perché questo Paese mai cambierà

PUBBLICITA

Ultime News

Cagliari contro Lazio: Pisacane sfida Sarri, ecco i convocati per il match. Il mister gioca d’astuzia?

Cagliari all'Olimpico, chi riuscirà a fermare i biancocelesti? #ForzaLazio...

Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»

#ForzaLazio! Boulaye Dia carica l'ambiente: siamo pronti per il...

Espulsione Baroni: il Torino va in tilt! L’ex Lazio salta il derby per proteste contro il Pisa.

#EspulsioneBaroni: il Torino perde il suo leader proprio prima...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Alfredo Pedullà, noto giornalista sportivo, ha fortemente criticato Gabriele Gravina, presidente della FIGC, a seguito delle sue recenti dichiarazioni pubbliche. Le parole di Pedullà sottolineano la sua preoccupazione per l’immobilismo del calcio italiano, a suo giudizio incapace di evolversi e fare dei passi in avanti necessari per stare al passo con altri paesi. Secondo Pedullà, gli atteggiamenti e le politiche messe in atto dalla dirigenza attuale non farebbero altro che mantenere lo status quo, impedendo eventuali riforme e miglioramenti del settore calcistico nazionale.

La critica di Pedullà

Nel commentare le dichiarazioni di Gravina, Pedullà ha espresso un tono di esasperazione e delusione. Secondo lui, i dirigenti come Gravina dimostrano un’incapacità di programmare il futuro e adottare politiche efficaci per il cambiamento. Questa situazione, a parere del giornalista, è l’emblema di un sistema che non riesce a innovarsi e che rimane ancorato a vecchie abitudini e visioni.

Le problematiche nel calcio italiano

Pedullà ha sottolineato diverse problematiche che affliggono il calcio italiano, dalla gestione finanziaria dei club alle infrastrutture obsolete.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
La mancanza di un progetto chiaro e condiviso per il rilancio del settore, secondo il giornalista, è uno dei fattori principali del suo decadimento. Le sue osservazioni gettano luce su problemi strutturali che, se non affrontati, continueranno a penalizzare non solo il calcio, ma l’intero sistema sportivo italiano.

L’incapacità di cambiare

Secondo Pedullà, le parole e i fatti di Gravina rappresentano un esempio lampante di come le vecchie dinamiche siano ancora dominanti. Il giornalista ritiene che senza un rinnovamento delle figure ai vertici e senza una visione più moderna e pragmatica, sarà impossibile per l’Italia competere a livello internazionale. Questa incapacità di cambiare è vista come il principale ostacolo alla crescita e allo sviluppo del settore.

Un futuro incerto

L’analisi di Pedullà si conclude con una previsione pessimistica sul futuro del calcio italiano se le cose rimarranno invariate. La sua critica non è solo rivolta a Gravina, ma a tutto il sistema dirigenziale che dovrebbe garantire la crescita e il miglioramento del calcio in Italia. Il giornalista auspicava che queste dichiarazioni potessero scuotere le acque e portare a una riflessione più profonda e a un’azione concreta per il cambiamento.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 18:07 — Ultima alle 18:07