La Roma è scossa da un evento significativo: Lina Souloukou, CEO del club, ha rassegnato le dimissioni. Questo passo arriva a seguito delle forti proteste degli ultimi giorni, sorte in seguito all’esonero di Daniele De Rossi. Souloukou è stata identificata dai tifosi come la principale responsabile della partenza del tecnico, una decisione che ha generato non solo malcontento ma anche una serie di contestazioni.
Motivo delle Dimissioni
La decisione di lasciare l’incarico non è arrivata senza preavviso. La tensione tra i vertici del club e i tifosi era palpabile da giorni, con manifestazioni di protesta che avevano preso di mira in particolare la figura della CEO. L’esonero di De Rossi, un personaggio molto amato dalla tifoseria giallorossa, ha fatto da detonatore per le contestazioni.
Reazione della Piazza
La tifoseria non ha digerito l’allontanamento di De Rossi, tanto da individuare in Souloukou la “vera colpevole” di questa mossa considerata impopolare.Potrebbe interessarti
Arbitri Serie A, Gravina: basta illusioni, anche loro sono umani!
Muriqi show: l’ex Lazio illumina Maiorca e riscrive la storia!
Mancini, il nostro ex aquilotto, vola in Qatar: guiderà l’Al Sadd! Ora vedremo il suo vero valore lontano da casa…
Lazio, sveglia! Dove serve mordere per fare il salto di qualità? L’attuale situazione parla chiaro!
Il Comunicato Ufficiale
«L’AS Roma comunica che l’Amministratore Delegato Lina Souloukou ha rassegnato le dimissioni.
Ringraziamo Lina per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali.
La proprietà resta pienamente concentrata sulla crescita e sul successo della Roma, con una costante attenzione ai valori che rendono la nostra squadra così speciale».



