Lo Stadio Flaminio Lazio è al centro di un intenso dibattito riguardante il suo futuro utilizzo e restauro. Attualmente, sono in corsa tre progetti principali: quello della Lazio, quello della joint venture tra Cassa Depositi e Prestiti e Credito Sportivo, e quello presentato dalla Roma Nuoto. La competizione tra questi progetti è serrata e ogni proposta verrà valutata attentamente dal Comune di Roma.
Stadio Flaminio Lazio – La Procedura di Valutazione
Il Campidoglio ha espresso la volontà di procedere con una serie di conferenze dei servizi per esaminare parallelamente tutti i progetti in gara.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Dominio biancoceleste, ecco come i numeri svelano la nostra marcia trionfale!
Rambaudi punge la Lazio: ma l’unità del gruppo è davvero così solida dopo l’ultima partita?
Calciomercato Lazio: Nuova stella nel mirino! Pronto l’assalto biancoceleste per un attacco da sogno.
Lazio, il tributo a Paparelli emoziona il figlio: «Una coreografia che tocca il cuore della nostra famiglia»
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’amministrazione comunale sta attualmente aspettando la riattivazione della procedura per esaminare il progetto della Roma Nuoto. Entro il 20 settembre, le parti coinvolte potranno richiedere eventuali integrazioni documentali necessarie per completare la valutazione. La conclusione dell’iter di esame è prevista per il 20 ottobre, una scadenza che determinerà quale direzione prenderà il futuro dello Stadio Flaminio.
Stadio Flaminio Lazio – I Prossimi Passi di Lotito
Nel frattempo, la Lazio è attesa per un nuovo incontro con l’amministrazione comunale, previsto tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Durante questo incontro, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, dovrebbe presentare formalmente il piano di pre-fattibilità, un passo cruciale per avviare ufficialmente l’iter di approvazione del progetto del club biancoceleste.

                                    

