Il 16 ottobre 1852 nasceva a Sant’Angiolo, in prov. di Firenze, Fortunato Ballerini. È stato il secondo presidente della Lazio.
Ballerini è passato alla storia per essere stato il primo presidente della Lazio non considerando tale il fondatore idealista Luigi Bigiarelli. Quest’ultimo, pur avendo avuto l’idea, ne rifiutò da subito il patrocinio in nome dell’uguaglianza e della fratellanza. Punti basilari di quello spirito olimpico che doveva unire tutti i soci sotto la bandiera bianca e celeste. Così la Lazio nasce senza presidente pur essendone Bigiarelli a tutti gli effetti la guida riconosciuta.
FORTUNATO BALLERINI, UNO DEI FONDATORI DELLA LAZIO
Proveniente da una famiglia dell’alta borghesia toscana fu tra i pionieri dell’Educazione Fisica e dello Sport in Italia.Potrebbe interessarti
PRESIDENTE INDISCUSSO PER 21 ANNI
Durante i suoi anni di gloriosa presidenza, dal 1904 al 1925, la Lazio è cresciuta in tutte le sezioni vantando più di 4mila soci. Riconoscendo in Ballerini il padre protettore, il maestro e l’anima pulsante di quel progetto di amicizia, fratellanza e generosità. Nonostante l’età avanzata abile tiratore, giocatore di tamburello, infaticabile podista, salutista convinto, a ottantuno anni ancora si arrampica sulle Dolomiti. Il 19 settembre 1940 si spenge a Roma all’età di 88 anni.



