L’odissea della Nigeria in Libia si conclude con un ritorno a casa
La Nigeria, dopo un’odissea durata 15 ore, è finalmente tornata a casa. L’incidente si è verificato a causa della polemica in corso tra la federazione nigeriana e quella libica, accusata di aver dirottato e sabotato la squadra biancoverde in vista del match di ritorno per la qualificazione in Coppa d’Africa. I calciatori nigeriani sono stati bloccati per quasi un giorno all’aeroporto di Al Abraq, situato a 240 chilometri da Bengasi, dove avrebbe dovuto svolgersi la partita. Durante l’attesa, il capitano Troost-Ekong ha usato la piattaforma di social media X per accusare la federcalcio libica di boicottaggio.
Il ritorno dei calciatori in patria
Alla fine, la federazione nigeriana è riuscita ad organizzare un volo per riportare i calciatori in Nigeria.Potrebbe interessarti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Lazio-Juventus: L’ultima resistenza della Curva Maestrelli? Biglietti in libera vendita!
Implicazioni per la Lazio e Marco Baroni
Questa situazione ha avuto buone ripercussioni per la Lazio e per Marco Baroni. Come riportato dal Messaggero, Dele-Bashiru potrà rientrare in squadra in vista della sfida con la Juventus. La sua assenza partita lo ha toccato profondamente, ma la squadra beneficerà del suo ritorno con una partita in meno sulle gambe.