Inchiesta curve, Inzaghi ascoltato in procura: aggiornamenti sulla sua situazione

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, giochi di mercato: quel giocatore aspetta solo il via libera della dirigenza!

#Calciomercato #Lazio: Brian Madjo potrebbe essere il futuro biancoceleste....

Lazio, coreografia da brividi in arrivo: pronti a stupire e sferzare il Cagliari!

#Lazio #Olimpico #EmozioniBiancocelesti: Una notte per ricordare Vincenzo Paparelli...

Insigne sogna di rincontrare Sarri: ritorno alla Lazio? Ecco come stanno davvero le cose!

#Calciomercato #Lazio #Insigne: il sogno biancoceleste è ancora vivo!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Simone Inzaghi è comparso oggi davanti alla procura di Milano nell’ambito delle indagini sulle curve delle tifoserie di Inter e Milan. L’inchiesta, conosciuta come “Doppia Curva”, ha visto l’allenatore dell’Inter partecipare come testimone per contribuire a far luce sui rapporti tra la società e gli ultras. Il colloquio si è svolto in un ambiente riservato, lontano da telecamere e giornalisti, per garantire la massima discrezione.

Dettagli sull’inchiesta

Durante l’interrogatorio, a Inzaghi sono state rivolte domande specifiche sui suoi contatti con Marco Ferdico, capo ultras, avvenuti prima della finale di Champions League del 2023 a Istanbul. Secondo quanto riportato, l’allenatore ha spiegato che Ferdico lo avrebbe contattato per ottenere dei biglietti per la partita, facendo pressione sulla società e sulla dirigenza dell’Inter. Il “Corriere della Sera” ha rivelato che il colloquio si è tenuto in un ufficio periferico della polizia.

Coinvolgimento di altre figure

Oltre a Inzaghi, anche altre figure di rilievo come Marotta, Zanetti, Barella e Calabria del Milan sono state chiamate a testimoniare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
L’obiettivo degli inquirenti è di ottenere un quadro chiaro delle dinamiche e dei rapporti tra i club milanesi e le frange ultrà dei loro tifosi. L’inchiesta mira a valutare se ci siano stati comportamenti illeciti da parte di membri della società o degli stessi ultras.

L’intera situazione è ancora in fase di valutazione da parte delle autorità, con l’intento di garantire trasparenza e legalità nei rapporti tra club e tifoserie.

Fonte Verificata

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 18:38 — Ultima alle 18:38