Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha rilasciato importanti dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport in occasione della partita di Europa League contro il Nizza. Lotito ha parlato del lavoro svolto dal club durante il mercato estivo e della scelta di affidare la panchina a Marco Baroni. “Il pallone è per tutti, il calcio per pochi”, ha affermato il presidente, sottolineando come le decisioni tecniche siano state prese tenendo conto delle competenze e delle potenzialità delle persone coinvolte.
La scelta di Baroni: una decisione tecnica, non economica
Lotito ha voluto chiarire che la scelta di Marco Baroni come allenatore della Lazio non è stata casuale, né dettata da motivi economici: “La nostra non è stata una scelta a caso o basata su presupposti economici, ma una scelta convinta di carattere tecnico”.Potrebbe interessarti
Lazio-Juve: rivoluzione tra i pali bianconeri? Scopri le ultime mosse della Vecchia Signora!
Ilic in arrivo a gennaio? Lazio pronta al colpo: biancocelesti in fermento!
Lazio, battere la Juve: missione impossibile o solo sfida da veri aquilotti? Scopri il punto di vista di un tifoso biancoceleste!
Indagine Lazio: ultras e calciatori, vecchie amicizie al vaglio? Bufera anche sui nostri.
Un progetto di rinnovamento basato sul merito
Il presidente biancoceleste ha poi parlato del processo di rinnovamento avviato dalla società, un percorso che punta sul merito e sulle potenzialità atletiche e agonistiche dei giocatori. “È stato creato un processo di rinnovamento e un nuovo corso basato sul merito e sulle potenzialità atletico-agonistiche”, ha spiegato Lotito, evidenziando come l’umiltà e l’unità del gruppo siano fondamentali per raggiungere i risultati prefissati.
Lotito svela gli obiettivi stagionali: campionato e competizioni europee
Claudio Lotito ha concluso le sue dichiarazioni esprimendo la speranza che le qualità emerse nelle prime partite possano accompagnare la Lazio per tutta la durata della stagione: “Mi auguro che questi aspetti emersi nelle prime partite si mantengano per tutta la durata del campionato e delle competizioni europee”. Il presidente è fiducioso che, grazie al lavoro svolto e agli ingredienti giusti (unità, umiltà e impegno) la squadra possa centrare gli obiettivi sia in Serie A che in Europa League.


