Il presidente biancoceleste, Claudio Lotito, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per il futuro dello Stadio Flaminio Lazio, storico impianto sportivo della Capitale. Intervenuto al Teatro Olimpico in occasione della presentazione del film “Maestro, il calcio a colori di Tommaso Maestrelli”, Lotito ha fornito importanti aggiornamenti sul progetto di riqualificazione dello stadio.
Stadio Flaminio Lazio: i tempi del progetto
“Flaminio? Lo dico in tutta onestà: siamo nei tempi che avevamo previsto da un punto di vista della presentazione della documentazione”, ha dichiarato il presidente biancoceleste.Potrebbe interessarti
Palladino prende il comando all’Atalanta: basterà un contratto stellare per risollevare la Dea?
Infortuni Lazio, sorriso per Sarri: il rientro di un big è vicino. Rovella? La pazienza è ancora d’obbligo.
Cristiano Sandri: “Gabriele amava la Lazio, il suo ricordo ci unisce ancora di più”
Fabiani al lavoro per Sarri: tre acquisti mirati, ma prima servono due cessioni. Il mercato della Lazio prende forma!
Stadio Flaminio Lazio: un incontro decisivo a novembre
A metà novembre è previsto un incontro cruciale tra la Lazio e l’amministrazione comunale. Lo scopo dell’incontro sarà quello di avviare uno studio di prefattibilità, un passo fondamentale per valutare la fattibilità tecnica ed economica del progetto. “Ci incontreremo con l’amministrazione comunale a metà novembre per approcciare ad uno studio di prefattibilità, come avevamo promesso”, ha sottolineato Lotito.
Stadio Flaminio Lazio: un progetto sostenibile e rispettoso del territorio
Lotito ha inoltre ribadito l’impegno della Lazio a realizzare un progetto sostenibile e rispettoso del territorio: “Valuteremo insieme all’amministrazione il da farsi nel convincemento che le proposte che portiamo avanti sono a tutela assoluta del quartiere, della Capitale, di Roma, ma soprattutto della possibilità di riportare in auge una struttura come quella del Flaminio senza andare a snaturare l’architettura”.



