Stadio Flaminio Lazio, l’ex Sindaco di Roma smorza gli entusiasmi

Ultime News

Sarri a caccia del trequartista perfetto: Zaccagni basta o serve il colpo di genio?

La Lazio in cerca di novità tattiche per superare...

Lazio in subbuglio: Guendouzi al comando, Isaksen ko e dubbi roventi in attacco

Le sfide della Lazio oltre l'emergenza difesa: cosa bolle...

Lazio in crisi difesa: Sarri scommette su Gila e Provstgaard per un miracolo turco!

Emergenza difensiva per la Lazio: come gestirà le prossime...
PUBBLICITA

L’ex sindaco di Roma, Francesco Rutelli, ha detto la sua sul tema caldo dello Stadio Flaminio Lazio. In un’intervista a Radio Laziale, ha espresso le sue perplessità riguardo al progetto attualmente in corso, sottolineando le critiche e proponendo delle alternative.

Pietralata: la soluzione ideale?

Secondo Rutelli, l’area di Pietralata rappresenta una località più adatta alla costruzione di un nuovo impianto sportivo. Questa zona, infatti, dispone già di buone infrastrutture e servizi, rendendola più facilmente raggiungibile e funzionale per i tifosi.

Stadio Flaminio Lazio: un’arena senza futuro?

Rutelli ha espresso forti dubbi sulla possibilità di trasformare il Flaminio. “A chi conosce la città, l’idea di trasformare il Flaminio in un’arena che porta cinquantamila persone e non ha una spilla di parcheggio è impensabile. Perché la Lazio non fidelizza l’Olimpico? Mi chiedo“, ha affermato l’ex sindaco.

Le critiche del progetto Stadio Flaminio Lazio

Tra le principali criticità evidenziate da Rutelli ci sono:

Mancanza di infrastrutture: L’area del Flaminio è carente di parcheggi e trasporti pubblici, rendendo difficile l’accesso per un grande numero di spettatori.

Incompatibilità con il contesto urbano: La presenza di numerosi edifici residenziali e la mancanza di spazi verdi rendono difficile integrare un’arena così grande nel tessuto urbano.

Problemi legati all’esondazione del Tevere: L’area della Tiberina, dove si trova il Flaminio, è soggetta a rischio di inondazioni.

L’alternativa Tor Vergata

Rutelli ha ricordato come, in passato, aveva suggerito a Cragnotti di valutare l’area di Tor Vergata per la costruzione dello stadio della Lazio. “Tor Vergata era un terreno pubblico, non c’era possibilità di speculazione. Qua mi pare di capire che per far tornare i conti per il Flaminio, i soldi li mettono quelli che investono sui concerti, ma non si può fare in un quartiere che ha otto posti auto”, ha dichiarato l’ex sindaco.

Articolo pubblicato da Emanuel Susanna il giorno 19 Ottobre 2024 15:03