La questione dello Stadio Flaminio Lazio continua a tenere banco nel mondo del calcio romano. Nuove speranze arrivano dalle parole di Lorenzo D’Albergo, giornalista di Repubblica, che ai microfoni di RadioSei ha fatto il punto della situazione.
L’accordo con Legends: un segnale forte
D’Albergo ha sottolineato l’importanza dell’accordo siglato dal presidente Lotito con Legends: “Si parte da Legends che è l’ultima mossa di Lotito per fare lo stadio della Lazio.Potrebbe interessarti
Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!
La concorrenza della Roma Nuoto e le nuove cadenze
Nonostante l’ottimismo, il giornalista ha ricordato l’esistenza di un altro progetto concorrente, quello della Roma Nuoto: “C’è anche il progetto della Roma Nuoto che è la contendente maggiore, ma anche la scadenza della conferenza dei servizi di questo progetto è slittata.” Questo slittamento offre una finestra di opportunità alla Lazio per portare avanti il proprio progetto.
Lotito e l’obiettivo Stadio Flaminio Lazio
D’Albergo ha concluso: “In questo varco c’è l’inserimento di Lotito e l’accordo con Legends.” Queste parole confermano la determinazione del presidente biancoceleste a realizzare lo Stadio Flaminio Lazio . L’accordo con Legends rappresenta un segnale forte e positivo, ma la strada è ancora lunga e piena di ostacoli.


