All’Olimpico, Strukan non concede il rigore ai biancocelesti dopo il controllo Var: il motivo di Lazio-Ludogorets

Ultime News

Allegri provoca: “Contro le piccole come la Lazio dobbiamo crescere”. Eppure, chi brilla davvero nei big match?

#DerbyDelSorriso: Riflessioni Biancocelesti sull'Ultima Vittoria Massimiliano Allegri non ha nascosto...

Guendouzi tra futuro e presente: “Pensiamo al campo, la Lazio è unita”

#ForzaLazio! Guendouzi ci guida con cuore e grinta: «Uniti...
PUBBLICITA

Nel corso dell’attesissimo confronto europeo tra Lazio e Ludogorets, si è verificato un episodio controverso che ha scatenato un acceso dibattito. Durante il match, l’arbitro croato ha preso una decisione sorprendente, non concedendo un calcio di rigore all’apparenza evidente alla squadra di casa.

Episodio chiave: il contatto su Isaksen

Nella fase cruciale della partita, Isaksen è stato protagonista di un contatto in area che ha portato immediatamente i giocatori e i tifosi della Lazio a reclamare il rigore. La decisione dell’arbitro, tuttavia, è stata quella di far proseguire il gioco, giudicando il contatto non falloso.

Reazioni e conseguenze

La scelta del direttore di gara ha suscitato immediatamente reazioni vehementi dalla panchina e dal pubblico. Questo episodio potrebbe influenzare l’andamento della competizione per entrambe le squadre, con la Lazio che sente di aver subito un torto in un momento delicato del torneo.

L’episodio continua a far discutere e probabilmente sarà materia di molte analisi post-partita da parte degli esperti di calcio.