La partita tra Lazio e Bologna è accompagnata da un’importante iniziativa del club biancoceleste, che ha scelto di unire sport e solidarietà attraverso una speciale campagna di donazione del sangue.
Donare per ricevere
In occasione del match, i tifosi avranno l’opportunità di fare la differenza non solo sugli spalti, ma anche per chi ha bisogno.Potrebbe interessarti
Basic Lazio: da escluso a leader del centrocampo di Sarri, titolare contro la Juventus. I dettagli
Sette calciatrici della Lazio Women convocate in nazionale: ecco i loro nomi nella nota del club
Ultim’ora infortuni Lazio: ancora una sosta per Sarri. Ecco chi si è fermato: le novità!
Lazio all’Olimpico: ritorna l’iniziativa solidale “Share the Good”
Requisiti per la donazione
Per partecipare a questa generosa iniziativa, ci sono alcune condizioni da rispettare. I donatori devono avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni e pesare più di 50kg. Inoltre, è fondamentale essere in buono stato di salute. Prima della donazione, è consentito fare una colazione leggera, che può includere tè, caffè, succhi e biscotti secchi.
La combinazione di sport e solidarietà rappresenta un esempio positivo di come eventi sportivi possano essere utilizzati per promuovere cause sociali importanti.


