Gabriele Gravina, presidente della Figc, torna a parlare della tanto attesa riforma che potrebbe apportare significativi cambiamenti nel calcio italiano. Durante un recente intervento, Gravina ha espresso la sua visione e i potenziali benefici che tale riforma potrebbe avere sul sistema calcistico nazionale.
Secondo Gravina, l’obiettivo principale è quello di rendere il calcio italiano più competitivo e sostenibile.Potrebbe interessarti
Dia Lazio: prestazione deludente che conferma le difficoltà. Quando tornerà la squadra al meglio?
Lazio-Juve, probabili formazioni Serie A: le scelte di Sarri e Tudor
Serie A: Crollo dei gol, rischio record negativo in questa giornata! Dato clamoroso.
Ex Lazio Di Canio premiato: “Emozioni oltre il riconoscimento”
Questa riforma, se attuata, avrebbe un impatto significativo non solo sulle squadre di serie A, ma anche su quelle delle categorie inferiori. L’intento è garantire una pianificazione più efficiente e favorire una crescita uniforme di tutto il movimento calcistico nazionale.
Maggiori dettagli sono attesi nei prossimi mesi, mentre il dibattito interno alla Figc continua, tra la necessità di innovare e quella di mantenere saldi i valori che hanno sempre caratterizzato il calcio italiano.