«Supercoppa in Arabia per contaminare nuovi gruppi di tifosi» – afferma De Siervo

Ultime News

Gattuso al comando: l’azzardo giusto per il Mondiale? Cannavaro scommette su di lui, noi laziali restiamo col fiato sospeso!

#ForzaAzzurri! Cannavaro crede in Gattuso: l'esperienza giusta per il...

Roma sogna con Gasperini: “Gustiamoci il momento”. E lo stadio? Un laziale curioso osserva e aspetta il risveglio.

#ForzaLazio #RivaliConUnOcchioDiRiguardo #SempreBiancocelesti I rivali giallorossi sono al centro della...
PUBBLICITA

La decisione di disputare la Supercoppa Italiana in Arabia Saudita è stata al centro delle dichiarazioni di Luigi De Siervo, che ha ribadito la posizione ufficiale in merito. Le sue parole arrivano in un momento cruciale per il calcio italiano, e si concentrano sui benefici che questa scelta comporta per il settore.

Un’opportunità per la visibilità internazionale

Luigi De Siervo ha sottolineato come la decisione di giocare la Supercoppa Italiana in Arabia Saudita rappresenti un’importante opportunità per ampliare la visibilità internazionale del calcio italiano. “Questa scelta consente di promuovere la nostra competizione in un mercato in crescita e di offrire una vetrina unica ai club partecipanti”, ha affermato.

Benefici economici e sviluppo del calcio

Oltre alla visibilità, De Siervo ha evidenziato i benefici economici derivanti dall’accordo per la disputa della Supercoppa in Arabia Saudita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Gli introiti generati contribuiranno significativamente allo sviluppo del calcio a tutti i livelli, fornendo risorse preziose per il miglioramento delle infrastrutture e per il sostegno delle attività sportive.

Un’occasione per le squadre partecipanti

Infine, ha aggiunto che per le squadre italiane coinvolte, competere in Arabia Saudita rappresenta un’occasione per confrontarsi con una cultura sportiva differente e per costruire rapporti che potrebbero avvantaggiare il calcio italiano nel lungo periodo. Con queste dichiarazioni, Luigi De Siervo ha inteso chiarire la visione strategica che guida questa scelta, nel contesto di una crescente globalizzazione dello sport.