In vista della sfida tra Lazio e Inter, l’ex arbitro Luca Marelli ha fornito una spiegazione dettagliata riguardo alla decisione del direttore di gara in merito al rigore concesso ai nerazzurri.
sostieni il giornalismo libero e i posti di lavoro.
Marelli ha analizzato i momenti chiave dell’azione contestata, sottolineando le dinamiche che hanno portato all’assegnazione del penalty. ‘La valutazione del contatto è stata cruciale’, ha dichiarato, aggiungendo che ‘l’arbitro ha ritenuto che ci fosse un’infrazione chiara’.
Secondo l’ex fischietto, il protocollo arbitrale richiede di considerare gli elementi di intensità e naturalezza del contatto per determinare se un’azione debba essere sanzionata con un rigore.Potrebbe interessarti
Prime pagine sportive nazionali – 24 ottobre 2025
Basic Lazio: da escluso a leader del centrocampo di Sarri, titolare contro la Juventus. I dettagli
Sette calciatrici della Lazio Women convocate in nazionale: ecco i loro nomi nella nota del club
Ultim’ora infortuni Lazio: ancora una sosta per Sarri. Ecco chi si è fermato: le novità!
Nonostante le polemiche che possono derivare da tali decisioni, l’ex arbitro ha insistito sull’importanza di mantenere un approccio razionale nei confronti delle scelte arbitrali, ribadendo che ‘ogni partita presenta situazioni che devono essere interpretate dal direttore di gara in tempo reale’.
L’analisi di Marelli offre uno spunto di riflessione su come le decisioni arbitrali possano influire sull’andamento di una partita di alto livello come quella tra Lazio e Inter.



