Settimana chiave per il nuovo impianto biancoceleste: le mosse di Lotito sullo Stadio Flaminio Lazio.

PUBBLICITA

Ultime News

Petrucci: “Romagnoli decisivo nel caos Lazio. Priorità invernale? Un nuovo assetto è essenziale!”

#Lazio #Calciomercato: tra infortuni e strategie, occhi puntati su...

Flamengo ci riprova: obiettivo biancoceleste per gennaio! Riusciranno a superare l’ostacolo?

#CalciomercatoLazio Il Flamengo insiste, non molla Taty Castellanos! ...

Umbro ridà vita alla Lazio anni ’90: simbolo di classe e stile biancoceleste nel mondo

In occasione della nuova collaborazione nata con Beams e...

Stadio Flaminio Lazio: Presentazione del Piano di Pre-fattibilità a Roma

La Lazio si prepara a fare un passo significativo verso il futuro con un progetto che potrebbe ridisegnare la sua presenza a Roma. Il club presenterà ufficialmente al Comune di Roma il piano di pre-fattibilità per l’eventuale rinnovamento e utilizzo dello Stadio Flaminio, una mossa che potrebbe segnare l’apertura di una nuova era per il calcio nella Capitale.

Dettagli del Progetto

L’iniziativa prevede un dettagliato studio di pre-fattibilità, che include valutazioni tecniche ed economiche per il rilancio dello storico impianto romano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
L’obiettivo è quello di trasformare lo stadio in una struttura moderna e polifunzionale mantenendo intatta la sua tradizione e il suo valore storico. Un progetto che non solo mira a fornire una nuova casa alla squadra, ma anche a rivalutare il quartiere in cui lo stadio è situato, integrandolo maggiormente con il tessuto urbano circostante.

Collaborazione con il Comune di Roma

La presentazione del piano di pre-fattibilità rappresenta solo la prima di molte tappe che vedranno la cooperazione tra la Lazio e le autorità cittadine. Il club spera di ottenere il sostegno necessario per avviare le fasi successive, che includerebbero ulteriori studi di fattibilità più dettagliati e infine l’avvio dei lavori di ristrutturazione.

Il dialogo tra la società sportiva e il Comune sarà cruciale per affrontare le varie sfide burocratiche e urbanistiche che un progetto di tale portata comporta. La speranza è quella di creare una sinergia positiva che possa portare a benefici duraturi per i cittadini e per i tifosi biancocelesti.

Questo progetto ambizioso segna un momento cruciale nella storia della Lazio e dello Stadio Flaminio, con grandi attese da parte di tutti coloro che vedono in questa iniziativa una nuova opportunità di crescita per la comunità sportiva e cittadina di Roma.