In un’atmosfera di entusiasmo sportivo, lo stadio Olimpico ha recentemente ospitato un’iniziativa speciale durante la partita Lazio-Como. Un evento che va oltre il campo di gioco, unendo sport e solidarietà attraverso la collaborazione tra la società biancoceleste e l’Associazione Zucchero Filato APS.
Iniziativa all’Olimpico
La ‘Quiet Room’, un’area appositamente dedicata presso lo stadio, ha accolto l’Associazione Zucchero Filato APS, offrendo uno spazio sicuro e tranquillo per coloro che necessitano di un ambiente rilassante durante la partita. Questa iniziativa ha messo in luce l’impegno della Lazio nel creare un’esperienza inclusiva per tutti i tifosi, dimostrando come il calcio possa essere un veicolo per l’integrazione e il supporto comunitario.
Un gesto di sensibilità
L’incontro tra la Lazio e il Como non solo è stato un evento calcistico di rilievo, ma anche un’opportunità per sottolineare l’importanza di gesti di sensibilità e apertura verso le necessità delle persone con esigenze particolari.Potrebbe interessarti
Lazio-Juve, De Paola: «Questa Juve è senza qualità. Da cinque anni sembra non saper più fare il salto di qualità…»
Zarate, il ritorno che non brillò: l’incantesimo laziale si era spezzato dopo l’Inter.
Lazio-Juve: Tudor rispolvera due veterani e lascia una sorpresa tra le riserve. Pronti a tutto all’Olimpico!
Rovella in ripresa: pronto a tornare per far volare la Lazio, ecco quando!
L’iniziativa della ‘Quiet Room’ segna un passo avanti significativo nella promozione di un ambiente calcistico davvero inclusivo e attento al benessere di ogni spettatore.


