Lazio Como, la Quiet Room dell’Olimpico accoglie l’Associazione Zucchero Filato APS: l’iniziativa biancoceleste

Ultime News

Biglietti Lazio-Roma, la Lazio dovrebbe fare quantomeno una scontistica agli abbonati della Maestrelli

Attraverso un comunicato ufficiale La S.S. Lazio ha reso...

Castellanos nei guai seri dopo il rosso: l’attaccante della Lazio rischia la squalifica e fa discutere i tifosi.

Castellanos a rischio: espulsione in amichevole e multa in...

Zalewski snobba la Lazio e passa all’Atalanta: colpo di scena ufficiale!

Atalanta accoglie Zalewski: un colpo che accende la lotta...
PUBBLICITA

In un’atmosfera di entusiasmo sportivo, lo stadio Olimpico ha recentemente ospitato un’iniziativa speciale durante la partita Lazio-Como. Un evento che va oltre il campo di gioco, unendo sport e solidarietà attraverso la collaborazione tra la società biancoceleste e l’Associazione Zucchero Filato APS.

Iniziativa all’Olimpico

La ‘Quiet Room’, un’area appositamente dedicata presso lo stadio, ha accolto l’Associazione Zucchero Filato APS, offrendo uno spazio sicuro e tranquillo per coloro che necessitano di un ambiente rilassante durante la partita. Questa iniziativa ha messo in luce l’impegno della Lazio nel creare un’esperienza inclusiva per tutti i tifosi, dimostrando come il calcio possa essere un veicolo per l’integrazione e il supporto comunitario.

Un gesto di sensibilità

L’incontro tra la Lazio e il Como non solo è stato un evento calcistico di rilievo, ma anche un’opportunità per sottolineare l’importanza di gesti di sensibilità e apertura verso le necessità delle persone con esigenze particolari. L’incoraggiamento da parte della società biancoceleste è stato accolto con entusiasmo dai partecipanti, rafforzando i valori di solidarietà e comunità che fanno parte dello spirito del calcio.

L’iniziativa della ‘Quiet Room’ segna un passo avanti significativo nella promozione di un ambiente calcistico davvero inclusivo e attento al benessere di ogni spettatore.

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Gennaio 2025 15:10