Il derby tra Roma e Lazio, appuntamento imperdibile del campionato italiano di Serie A, è stato preceduto da un episodio che ha suscitato scalpore. ‘Quella frase antisemita’ ha fatto il giro del web, attirando i riflettori sul comportamento inaccettabile di alcuni tifosi.
Tensione prima del match
Poco prima del fischio d’inizio, sulle gradinate dello stadio è apparso uno striscione che ha indignato i presenti. La frase, subito condannata dalle istituzioni sportive e dalla società civile, ha acceso un dibattito sull’importanza di tenere il tifo calcistico lontano da gesti che incitano all’odio.
Reazioni e commenti
Le immagini dello striscione sono state rapidamente condivise sui social, generando una cascata di reazioni.Potrebbe interessarti
Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”
Lotito ci prova: Pedro resta alla Lazio, ma con un nuovo ruolo. Innovazione o solo una mossa di mercato?
Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”
Guendouzi in ombra: Sarri deve rianimare il centrocampo della Lazio! Parigi non garantisce prestazioni: sarà lui la scommessa vincente?
Un gesto che non appartiene al calcio
La società sportiva Lazio ha preso immediatamente le distanze da quanto accaduto, ribadendo che ‘il calcio deve essere un momento di festa e non di divisione’. Anche il club della Roma ha condannato fermamente il gesto, invitando tutti a riflettere ‘sul vero significato del tifare per la propria squadra’.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza negli stadi e sul rispetto tra tifoserie, una sfida che il calcio non può più ignorare.



