La Lazio continua a fronteggiare ostacoli finanziari, con l’indice di liquidità che rappresenta una sfida significativa. Tuttavia, il presidente Claudio Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani stanno lavorando intensamente per trovare una soluzione che consenta di procedere con l’operazione Fazzini.
L’indice di liquidità in primo piano
Il problema principale riguarda “l’indice di liquidità”, un parametro che le società calcistiche devono rispettare per garantire la sostenibilità economica.Potrebbe interessarti
Biancocelesti: cuor di leoni e squadra vera, ma sul mercato serve più grinta!
Di nuovo decisivi i gol della Lazio: la squadra di Sarri brilla in Serie A e fa sorridere i tifosi biancocelesti con un attacco stellare.
Lotito, basta scuse! Lazio con un buco di 40 milioni: i conti non tornano, chi ci capisce è bravo!
Flamengo ci riprova per Castellanos, ma la Lazio non molla: il gioiello resta in biancoceleste, brasiliani ancora a bocca asciutta!
La strategia di Lotito e Fabiani
Claudio Lotito e Angelo Fabiani stanno esplorando “varie strategie” per superare queste barriere. Una delle soluzioni potrebbe prevedere operazioni finanziarie ingegnose che migliorino i bilanci del club, rispettando al contempo le normative imposte dagli organi di controllo. La loro esperienza in situazioni simili lascia ben sperare i tifosi.
La volontà del club è quella di ottenere il sospirato via libera per l’acquisizione di Fazzini, una mossa che promette di rafforzare la rosa e portare nuova linfa alla squadra. “L’operazione Fazzini”, quindi, rimane in cima all’agenda di Lotito e Fabiani che, nonostante le difficoltà, sono determinati a chiudere positivamente questa trattativa.



