La Lazio si trova nuovamente a fronteggiare una problematica che sembrava essere stata risolta all’inizio della stagione, ma che è riemersa con forza nelle ultime settimane. L’analisi di Stefano Borghi offre un quadro chiaro di questa situazione, ponendo l’attenzione su elementi che sembrano incidere pesantemente sulle performance della squadra capitolina.
“Problemi nei momenti cruciali”
“La Lazio ha questo problema: c’era a inizio stagione e ora si è riproposto”, afferma Borghi, evidenziando come la squadra sembri incontrare difficoltà nei momenti cruciali delle partite. Secondo l’analista, questo punto critico potrebbe essere una delle cause principali delle altalenanti prestazioni della Lazio, che continua a cercare una stabilità nel campionato.
L’incapacità di chiudere le partite
Borghi insiste sul fatto che uno dei problemi più grandi che la Lazio deve affrontare è la sua difficoltà a “chiudere le partite” quando si trova in vantaggio.Potrebbe interessarti
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Baptista: “Derby, un delirio romano! La passione di Roma è indimenticabile, rete compresa…”
Di Natale su Spalletti alla Juve: altro Sarri o Motta? Teorie e provocazioni da tifoso laziale.
La strada da seguire
Per Borghi, “la gestione delle energie” e la capacità di mantenere alta la concentrazione saranno fondamentali per il futuro della squadra. Solo risolvendo queste criticità, la Lazio potrà sperare di raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati e competere ad alti livelli.



