Ieri, oggi, domani e per sempre. W la libertà dei tifosi italiani

Ultime News

Sarri distrugge il suo 4-3-3: la nuova Lazio sarà irriconoscibile

Dopo la Turchia, si cambia davvero. Domani, contro il...

La Lazio a secco: Sarri deve curare l’attacco infertile

La Lazio in crisi d'attacco: nessuna punta ha segnato...

Ultime notizie Lazio, quel pazzo di Sarri cambia tutto: il retroscena

Ultime notizie Lazio - Maurizio Sarri, nel corso della...
PUBBLICITA

I giocatori giocano, i presidenti presiedono e i tifosi tifano.
È tutto racchiuso in ’90. Contro i benpensanti del politicamente corretto.

Oggi come venti anni fa. Non è carino offendere l’avversario ma ci sta, fa parte della rivalità fra due tifoserie: Lazio Roma, Torino Juventus, Inter Milan, Genoa Sampdoria, Verona Napoli.

Se il calcio è lo sport più popolare del nostro paese, è anche normale che sia anche quello più volgare, quello del popolino, ma anche quello più radicato nei ceti borghesi e nella nobiltà, dove l’arena calcistica non è altro che l’estensione del Colosseo o del Circo Massimo.

Non è bello offendere l’avversario, o forse sì, soprattutto se circoscritto nei novanta minuti, ma non è bello nemmeno essere corrotti, arrivisti, infedeli, finanziare le guerre o la produzioni di armi.

Tante cose non sono belle in questa vita, eppure in base al contesto o a chi le analizza possono assumere connotati addirittura positivi. Basti pensare alle prese di posizione sui conflitti armati fra Russia e Ucraina o quello di Israele contro i paesi arabi.

Giudicare si può, sentenziare un po’ meno, sopratutto quando la morale arriva dai soliti soloni che affollato i salotti radio televisivi e che magari nella loro vita, non hanno mai combattuto per qualcosa.

W la spontaneità dei tifosi, ieri oggi domani. Per sempre ❤️

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 19 Marzo 2025 23:24