Simone Inzaghi, l’attuale timoniere dell’Inter, non ha perso l’occasione per riflettere sul suo periodo trascorso nella Città Eterna, parlando con emozione della sua esperienza alla guida dei biancocelesti. Roma, con la sua maestosa bellezza e la storica eredità culturale, sembra aver lasciato un segno indelebile nel cuore dell’ex allenatore della Lazio.
Il fascino di Roma
Il richiamo della Capitale è per molti irresistibile, e Inzaghi non fa eccezione: “Una volta passati da qui, si rimane innamorati della Capitale e di tutto ciò che questa rappresenta”.Potrebbe interessarti
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Baptista: “Derby, un delirio romano! La passione di Roma è indimenticabile, rete compresa…”
Di Natale su Spalletti alla Juve: altro Sarri o Motta? Teorie e provocazioni da tifoso laziale.
Lazio Women, un’altra battuta d’arresto: il Milan trionfa 4-2. Le biancocelesti lottano, ma il risultato non perdona.
L’amore per i biancocelesti
La Lazio, tra storia e gloria, ha rappresentato per Inzaghi una parte fondamentale della sua carriera professionale. “I biancocelesti rappresentano una forte componente […]”. Il legame che si percepisce dalle sue parole evidenzia quanto sia stato speciale il suo ruolo nel club e quanto ancora risuoni nella sua carriera attuale.
Inzaghi si dimostra un protagonista di rilievo nel mondo del calcio, capace di mantenere un rapporto profondo ed emotivo con una delle tappe più iconiche della sua carriera, Roma e la Lazio.



