La rinascita di Isaksen. Da pedina di scambio a giocatore chiave

PUBBLICITA

Ultime News

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Sembrano ormai lontani quei giorni di gennaio in cui si aveva l’impressione che l’ avventura di Isaksen alla Lazio fosse finita. L’ intenzione del club sembravano orientata ad inserire il danese in uno scambio con Ngoge, esterno in forza al Napoli.

Alla fine non se ne fece nulla, con grande fortuna del mister Baroni. La minaccia di un possibile addio sembra aver scosso nel profondo l’esterno laziale, che da quel momento è divenuto uno dei giocatori più pericolosi della rosa.

L’arrivo di Isaksen alla Lazio

Arrivato per la cifra di 12 milioni dal campionato danese, Isaksen, fatica ad entrare nei complessi schemi tattici di Mister Sarri, cosa che lo relegherà ad un ruolo secondario.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Portando a casa solo 28 presenze nello scorso campionato conditi con 3 gol e 2 assist.

Nemmeno l’ arrivo di mister Baroni sembrava potesse fargli fare quel passo in più. Ma è bastato aspettare, la fiducia del mister è stata ripagata. In questa stagione Isaksen ha già collezionato 28 presenze, segnato 3 gol e fornito 3 assist, superando i numeri della scorsa stagione in campionato. Ai quali vanno aggiunti 2 gol e 2 assist in Europa League.

E i complimenti non tardano ad arrivare. Tra gli ultimi l’elogio di Beppe Bergomi dopo la vittoria di Europa League contro il Viktoria Plzen, che ha chiesto al tecnico toscano di commentare questa crescita.

Sono contento ma non stupito” risponde Mister Baroni che più di tutti ha creduto nel giocatore. Mister Baroni ora chiede quel passo in più sotto porta. L’età è sicuramente dalla sua, e quanto visto finora ci fa ben sperare per il futuro e per il finale di stagione.

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14