I riflettori sono stati puntati sul post-partita tra Italia e Germania, una sfida attesa da molti. Al termine dell’incontro, il residente dell’Associazione Italiana Arbitri, Zappi, ha preso la parola per fornire il suo punto di vista su questioni rilevanti legate all’incontro e al mondo arbitrale.
Apertura nella comunicazione
Zappi, rivolgendosi direttamente ai cronisti presenti, ha sottolineato l’importanza di muoversi verso una “massima apertura comunicativa” per il pubblico del calcio.Potrebbe interessarti
Arbitro deciso per Lazio Primavera-Sassuolo: pronti a farci sentire in campo!
Dele Bashiru, ancora ai margini: Sarri deve risolvere il rebus dell’infortunato. Quali sorprese ci riserverà questa volta?
Lazio: Monte ingaggi da Champions o illusioni da metà classifica? Biancocelesti ancora distanti dalle vere big.
Lazio-Inter: ecco chi arbitrerà il match. Speriamo che stavolta i fischi siano equi!
L’importanza degli aggiornamenti regolamentari
Affrontando una specifica decisione presa dall’arbitro Marciniak durante il match, Zappi ha evidenziato la necessità di continui aggiornamenti nel regolamento. ‘La decisione di Marciniak? Come ogni manutenzione regolamentare c’è la necessità di fare degli aggiornamenti’. Le sue parole riflettono l’impegno a garantire che la giustizia e la trasparenza continuino a essere pilastri fondamentali nel mondo del calcio.



