Chivu analizza il pareggio rocambolesco del Parma: emozioni e riflessioni da un match intenso! #Parma #Lazio #SerieA
Dopo una partita ricca di colpi di scena contro la Lazio, l’allenatore del Parma, Chivu, ha parlato ai microfoni di Sky, offrendo un’analisi che cattura l’essenza di una squadra in crescita. Le sue parole rivelano non solo la frustrazione per un risultato sfuggente, ma anche l’ottimismo per il futuro, lasciando i tifosi curiosi su come il Parma possa capitalizzare queste esperienze. Con un tono mischiato di rimpianto e soddisfazione, Chivu dipinge un quadro vivido di una squadra che combatte contro le grandi.
In particolare, sulle dinamiche del match, Chivu ha dichiarato: "Non resta niente, meriti quello che il risultato è.Potrebbe interessarti
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!
Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.
Mercato Lazio: Insigne temporeggia per gennaio. Rivoluzione in arrivo? Ecco le ultime voci delle trattative.
Passando a riflessioni su singoli giocatori e tattiche, Chivu ha aggiunto: "Ondrejka, perché così tardi? Sono contento per lui per il lavoro che sta facendo. Ha messo già a segno tre gol, uno con l’Inter e due con la Lazio. Ha qualità, sa fare determinate cose e oggi ci ha dato una mano. Sono contento per lui. Avevo pensato di creare il famoso quadrato in mezzo al campo dove potevamo mettere la loro linea mediana in difficoltà, ma ci è mancato un po’ di palleggio. È ovvio che una squadra come la Lazio ti mette cinque punte e ti mette in difficoltà. Bernabé? Oggi ci mancava nel secondo tempo quando siamo crollati fisicamente, è un centrocampista di mestiere. Non lo avevamo in panchina. Giocare all’impico contro la Lazio non è mai facile". Qui, Chivu esprime apprezzamento per il contributo di Ondrejka, spiegando come il suo ingresso tardivo abbia fatto la differenza, mentre ammette le lacune tattiche del Parma, invitando i lettori a riflettere su quanto una squadra come la Lazio possa dominare con la sua profondità.
In sintesi, le parole di Chivu non solo analizzano un pareggio carico di emozioni, ma alimentano la curiosità su come il Parma possa evolversi, trasformando queste sfide in passi verso il successo.



