INCOERENZA

Inter, basta ipocrisie nel calcio: il video di Bastoni fa discuttere

Ultime News

Donnarumma, colpo di scena irriverente: cosa bolle nel futuro del portiere italiano al PSG?

Colpo di scena per Donnarumma: il PSG accelera la...

Calciomercato Lazio: l’obiettivo sfuma, e i biancocelesti restano a bocca asciutta – Stavolta fa male!

La Lazio perde un obiettivo nel calciomercato: cosa è...

Calciomercato Lazio: quel big di Sarri nasconde un colpo da manuale? L’indiscrezione che fa discutere!

Un colpo di scena nel calciomercato Lazio: Toma Basic...
PUBBLICITA

Inter – Nel mondo neroazzurro, un video circolato sui social un paio di anni fa sta facendo molto discutere. Dopo un’intervista rilasciata da Alessandro Bastoni sul podcast di Cattelan, il difensore avrebbe manifestato alcuni segni di incoerenza con il suo passato.

Inter, Bastoni: “Papà mi ha trasmesso la passione per l’Inter…” ma un video dice il contrario

Alessandro Bastoni è il difensore centrale dell’Inter dalla stagione 2019/20. Il classe 1999 è sempre di più un pilastro e leader della squadra neroazzurra e della Nazionale italiana. Inoltre, è il difensore centrale con il valore più alto in Serie A (80 milioni di euro secondo Transfermarkt). Durante il podcast, Cattelan e Alessandro hanno parlato dell’interismo che li accomuna. Queste le parole del calciatore:

“FINALE DI CHAMPIONS DEL 2010? AVEVO 11 ANNI, SARò STATO A LETTO PERCHé AVEVO SCUOLA. SCHERZO, LA GUARDAVO CON MIO PAPà, è STATO LUI A TRASMETTERMI LA PASSIONE PER L’INTER.”

Inter
Inter, Alessandro Bastoni contro la Lazio

Il video sui social che smentisce le sue parole

Tutto bello: un calciatore che realizza il sogno di giocare per la propria squadra del cuore è ciò che i tifosi vogliono. Alla fine, è questo il vero spirito del calcio. Tuttavia, un video di Alessandro Bastoni che circolava su internet fino a qualche tempo fa sta facendo discutere sui reali sentimenti del calciatore. Risulta strano che un giocatore di fede neroazzurra esprima il desiderio di giocare per il Milan. Rimangono molti punti interrogativi sul motivo di questa ipocrisia tra i calciatori, un fenomeno del tutto inutile, soprattutto visti i tempi in cui viviamo, dove nascondere qualcosa è diventato praticamente impossibile. Di seguito il video:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da papavanbasten (@papavanbasten)

 

Articolo pubblicato da Luigi Cesarano il giorno 5 Aprile 2025 15:09