Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, è stato chiaro in un’intervista rilasciata a La Stampa: “Chi vuole i nostri ragazzi, sappia che non ci sono margini: non li cederemo a potenziali concorrenti in campionato, non rafforzeremo gli altri club italiani”. Una dichiarazione che spegne immediatamente le voci di mercato riguardanti la possibile cessione di giocatori biancocelesti ad altri club di Serie A, in particolare a squadre rivali per gli stessi obiettivi stagionali.
In quest’ottica, appare quindi priva di fondamento l’ipotesi che vedeva Nuno Tavares vicino alla Juventus. Il terzino portoghese non è considerato incedibile, ma qualora dovesse lasciare la Lazio, è certo che non resterà in Italia.
Il discorso cambia radicalmente per quanto riguarda l’estero, in particolare la Premier League, dove Tavares ha ancora qualcosa da dimostrare dopo le esperienze poco brillanti con Arsenal e Nottingham Forest.
Nottingham Forest e Brighton interessate a Tavares
Proprio il Nottingham Forest, dopo una stagione complicata e segnata da problemi con l’allenatore, sarebbe intenzionato a dare una seconda possibilità al laterale sinistro. Consapevoli di non averlo valorizzato a sufficienza, i Tricky Trees starebbero valutando un ritorno.
Tavares, però, ha attirato l’interesse anche di altri club inglesi. Newcastle United e Chelsea avrebbero già chiesto informazioni, mentre nelle ultime ore si è fatto avanti con decisione anche il Brighton. I Seagulls, protagonisti di un’annata in chiaroscuro dopo il picco europeo sotto la guida di De Zerbi, puntano a tornare nelle competizioni internazionali. Per farlo, vogliono rinforzare la difesa, e il profilo di Nuno Tavares è tra i più apprezzati.
Il possibile approdo dell’esterno portoghese potrebbe legarsi anche alle uscite di Kadioglu e Estupiñán, che sembrano destinati a lasciare il club nella prossima finestra estiva, liberando così spazio per un nuovo innesto come Tavares.
A far rendere Tavares un pezzo ancor più pregiato, è la percentuale di futura rivendita da destinare obbligatoriamente all’Arsenal, che si aggirerebbe intorno al 40%.
Lascia un commento