Prossima Partita

Classifica

Baroni pronto a mollare la Lazio? L’ex Verona: “Metto il casco e chiudo”



Baroni e la Lazio: separazione in vista quest’estate? Scopri le ultime voci sul futuro del tecnico biancoceleste #Lazio #Calcio #EuropaLeague

La stagione della Lazio, guidata da Baroni, ha preso una piega inaspettata dopo un inizio promettente. I biancocelesti avevano dominato la prima fase della UEFA Europa League, ma ora si trovano a dover fare i conti con un’eliminazione che ha lasciato l’amaro in bocca. Questa battuta d’arresto contro il Bodo Glimt ha fatto sorgere dubbi sul futuro del tecnico, con voci che parlano di una possibile separazione nel corso dell’estate.

I tifosi sono rimasti delusi dall’uscita dalla coppa, soprattutto per il fatto che il Bodo Glimt ha raggiunto la sua prima semifinale storica nel calcio europeo. In questo contesto, Baroni ha rilasciato dichiarazioni al Corriere dello Sport, esprimendo riflessioni sul suo ruolo e sulle prospettive future, alimentando ancora di più la curiosità su cosa accadrà alla fine della stagione.

«Metto il casco e arrivo in fondo. Tirerò anch’io una linea e vedremo». Con questa frase, Baroni sottolinea la sua determinazione a portare a termine la stagione nonostante le difficoltà, lasciando intendere che sarà lui stesso a tracciare un bilancio finale, forse aprendo la porta a cambiamenti imminenti.

«L’impressione è che il risultato dei calcoli di Baroni, a livello prettamente egoistico, diano sempre un risultato positivo. In una stagione in cui l’obiettivo era quello di gettare le basi per costruire il futuro, ha bruciato le tappe e ha portato la squadra in lotta per un posto in Champions League. Ma a quanto pare non basta per assicurarsi il futuro nella Lazio. Forse serviva di più, ma non è ben chiaro cosa. Nel girone d’andata ha conquistato 35 punti, in quello di ritorno 29 a due giornate dal termine: vuol dire che, per quanto se ne possa discutere, c’è la possibilità di eguagliare lo stesso cammino fatto nei primi mesi vincendo le prossime due». Questa analisi evidenzia come Baroni abbia superato le aspettative iniziali, nonostante i risultati altalenanti, ma solleva interrogativi su cosa manchi per garantire la sua permanenza, invitando i lettori a riflettere sulle prestazioni della squadra.

«La narrazione, però, ha un peso che Baroni deve portare sulle spalle. Come riportato dal Corriere dello Sport, l’inverno è stato lungo e freddo, soprattutto nei rapporti tra lui e la società per una differenza di vedute sulla gestione della rosa. La primavera e una nuova gestione delle risorse avevano permesso un riavvicinamento, rinviando tutto all’estate. Ora che il vertice-verità, come lo chiama il quotidiano, si avvicina, l’impressione è che le prossime partite saranno ancor più importanti. I temi da trattare nel fatidico giorno saranno tantissimi: il rinnovo del contratto fino al 2027 (per il quale erano arrivati già dei segnali tra marzo e aprile), l’ingaggio e il mercato per costruire una Lazio che possa essere futuribile e che abbia come obiettivo costante la Champions League. Di lavoro da fare ce n’è se si vuole avere una crescita costante in tre anni e dare continuità a un progetto pluriennale di cui più volte ha parlato la stessa società». Qui, Baroni emerge come figura centrale in un quadro di tensioni e opportunità, con questa frase che sottolinea le sfide relazionali e strategiche, facendo sorgere la domanda su quali decisioni saranno prese per il bene della squadra.

Mentre le partite decisive si avvicinano, l’incertezza sul destino di Baroni tiene i tifosi col fiato sospeso. Con tanto in ballo per il futuro della Lazio, ci si chiede se questa estate segnerà l’inizio di una nuova era o la conferma di un progetto ambizioso.


di Enzo Giordano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE